Prima lettura
INPS, COMUNICAZIONI

Documento portatile A1: dal 1° settembre nuove modalità di presentazione delle domande

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 12 Giugno 2019
Documento portatile A1: dal 1° settembre nuove modalità di presentazione delle domande

Con Circolare dell’11 giugno 2019, n. 86 , l’Inps fornisce le istruzioni operative in merito alle nuove modalità di presentazione delle richieste di rilascio del documento portatile A1 (ovvero il certificato di legislazione applicabile), tramite un apposito canale telematico che, dal 1° settembre 2019, costituirà l’unica modalità ammessa.

Sul punto, ricordiamo che il suddetto documento viene rilasciato per certificare la legislazione di sicurezza sociale applicabile al lavoratore, titolare del modello, nei casi in cui lo stesso svolga un’attività lavorativa in uno o più Stati che applicano la regolamentazione comunitaria.

Più nel dettaglio, la normativa comunitaria si applica agli Stati membri dell’Unione europea, agli Stati SEE (Islanda, Liechtenstein e Norvegia), in applicazione dell’Accordo SEE e alla Svizzera, in applicazione dell’Accordo CH-UE.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La trasmissione telematica riguarda la presentazione delle richieste del documento A1 per lavoratori marittimi e distaccati, esclusi alcuni tipi di richieste.