Commento
PERMESSI E CONGEDI

Congedo obbligatorio di paternità: illegittimità costituzionale della norma

di Giovanni Improta | 5 Agosto 2025
Congedo obbligatorio di paternità: illegittimità costituzionale della norma

In ordine all’istituto del congedo obbligatorio di paternità si è di recente pronunciata la Corte Costituzionale che con Sentenza n. 115/2025 ha dichiarato l’illegittimità costituzione dell’art. 27-bis D.Lgs. n. 151/2001 nella parte in cui esclude la possibilità per una lavoratrice, seconda madre in una coppia di due donne riconosciute genitori nei registri dello stato civile, di fruire del congedo obbligatorio di paternità. Si illustrano i contenuti della sentenza in esame.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il congedo obbligatorio di paternità dura 10 giorni, spetta anche alle madri intenzionali nelle coppie omogenitoriali femminili, secondo la Corte Costituzionale (sentenza 115/2025).