Commento
DIRITTO DEL LAVORO

Contestazioni disciplinari: vale il tentativo di consegna o la compiuta giacenza?

di Barbara Garbelli | 8 Luglio 2024
Contestazioni disciplinari: vale il tentativo di consegna o la compiuta giacenza?

Un tema fortemente dibattuto riguarda la modalità di consegna - e quindi di avvenuta conoscenza da parte del lavoratore - della contestazione disciplinare: l’effettiva consegna della contestazione è infatti il presupposto per poter procedere disciplinarmente nei confronti del lavoratore.

Un caso frequente riguarda l’invio tramite raccomandata della contestazione al lavoratore: quando la comunicazione può essere effettivamente considerata nella disponibilità del lavoratore? Analizziamo due recenti sentenze di Cassazione, che sono caratterizzate da orientamento opposto.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta della modalità di consegna e conoscenza della contestazione disciplinare al lavoratore, analizzando due sentenze opposte della Cassazione.