Commento
INPS, PRESTAZIONI

Pensione di reversibilità agli eredi inabili: le istruzioni dell’INPS

di Daniele Bonaddio | 20 Maggio 2024
Pensione di reversibilità agli eredi inabili: le istruzioni dell’INPS

L’INPS, con la Circolare n. 64 del 7 maggio 2024, ha fornito indicazioni per il riconoscimento della pensione di reversibilità anche ai nipoti maggiorenni inabili al lavoro, orfani e a carico del defunto. Si tratta di una novità a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 88 del 2022 , che prevede che anche i nipoti maggiorenni orfani riconosciuti inabili al lavoro, viventi a carico degli ascendenti, sono inclusi tra i destinatari diretti e immediati della pensione ai superstiti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità dell'articolo 38 del D.P.R. 26 aprile 1957, n. 818, permettendo ai nipoti maggiorenni orfani inabili al lavoro di ricevere la pensione di reversibilità.