Commento
AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE

Manovra 2023: prorogata la decontribuzione per il 2023

di Daniele Bonaddio | 29 Novembre 2022
Manovra 2023: prorogata la decontribuzione per il 2023

Al fine di agevolare le assunzioni a tempo indeterminato, il Governo ha previsto sgravi contributivi per un importo massimo di 6.000 euro per le assunzioni stabili di dipendenti già titolari di un contratto a tempo determinato, con un occhio di riguardo per donne, under 36 e percettori del reddito di cittadinanza. Le specifiche della misura sono contenute all’art. 57 della bozza in circolazione in questi giorni della Legge di Bilancio 2022. Vediamone tutti i dettagli.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Governo prevede sgravi contributivi fino a 6.000 euro per le assunzioni a tempo indeterminato, con particolare attenzione a donne, under 36 e percettori del reddito di cittadinanza.