Commento
INPS, DENUNCE E COMUNICAZIONI

Procedura telematica per le domande di Reddito di Libertà

di Francesca Bicicchi - Studio Nevio Bianchi & Partners | 6 Dicembre 2021
Procedura telematica per le domande di Reddito di Libertà

L’INPS, con il messaggio n. 4132 del 24 novembre 2021, ha comunicato di aver rilasciato la procedura telematica di acquisizione delle domande da parte del Comune competente per residenza al fine di ricevere il contributo denominato “Reddito di Libertà”. Il beneficio, pari a massimo 400 euro mensili in unica soluzione per massimo 12 mesi, è destinato alle donne vittime di violenza, senza figli o con figli minori, seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle regioni e dai servizi sociali nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Reddito di Libertà è un sostegno economico per donne vittime di violenza, erogato dall'INPS attraverso domande telematiche presentate dai Comuni.