Commento
PRIVACY

Videosorveglianza: le Faq del Gdpr

di Daniele Bonaddio | 12 Gennaio 2021
Videosorveglianza: le Faq del Gdpr

Il Garante per la protezione dei dati personali (Gdpr) non ha alcuna voce in capitolo di videosorveglianza. Infatti, affinché un datore di lavoro possa procedere all’installazione dei predetti impianti non è prevista alcuna autorizzazione. Questo perché in base al principio di responsabilizzazione, spetta al titolare del trattamento valutare la liceità e la proporzionalità del trattamento. A tal fine, naturalmente, occorre tenere conto del contesto e delle finalità del trattamento, nonché del rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche. Il titolare del trattamento deve, altresì, valutare se sussistano i presupposti per effettuare una valutazione d’impatto sulla protezione dei dati prima di iniziare il trattamento. A specificarlo è il Garante per la protezione dei dati personali in alcune Faq pubblicate il 5 dicembre 2020.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Gdpr chiarisce le norme sull'installazione di videosorveglianza sul luogo di lavoro, fornendo regole e informazioni sui tempi di conservazione delle immagini e l'utilizzo delle telecamere smart.