Commento
INPS, PRESTAZIONI

Personale Enav: il trattamento pensionistico

di Daniele Bonaddio | 15 Ottobre 2020
Personale Enav: il trattamento pensionistico

Con la Circolare n. 117 dell’8 ottobre 2020, l’INPS ha fornito le istruzioni operative per il riconoscimento del diritto alla pensione di vecchiaia nei confronti del personale ENAV inerente ai profili professionali di controllore del traffico aereo, pilota, operatore radiomisure ed esperto di assistenza di volo e meteo, per i quali viene meno il titolo abilitante allo svolgimento della specifica attività lavorativa per raggiunti limiti di età. Affinché il diritto alla pensione di vecchiaia sia riconosciuto è richiesta un’anzianità contributiva minima di 20 anni e il compimento del 60esimo anno di età.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto n. 4/2019 prevede il diritto alla pensione di vecchiaia per i lavoratori ENAV con limiti di età, indipendentemente dalla gestione pensionistica di appartenenza.