Commento
LAVORO SUBORDINATO

Lavoratori stagionali: il punto dei CdL sulle novità del Decreto "Agosto"

di Daniele Bonaddio | 11 Settembre 2020
Lavoratori stagionali: il punto dei CdL sulle novità del Decreto "Agosto"

Il continuo propagarsi dei contagi da Coronavirus, anche durante l’estate, ha fortemente impattato sul settore turistico, ed in particolare sui lavoratori c.d. “stagionali”. Per questo motivo, il Decreto "Agosto” (D.L. n. 104/2020 ), entrato in vigore lo scorso 15 agosto, è intervenuto in merito al settore turistico e degli stabilimenti termali. Sul punto, il legislatore è intervenuto con una duplice azione: la prima di carattere assistenziale, nei confronti dei lavoratori coinvolti, che prevede l’introduzione di un’indennità una tantum; la seconda di politica attiva, rivolta a favorire l’occupazione, mediante l’introduzione di uno sgravio contributivo. Con l’approfondimento del 31 agosto 2020, gli esperti della Fondazione Studi CdL ne hanno analizzato la portata normativa, soffermandosi anche su alcune criticità.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Decreto Agosto interviene per sostenere i lavoratori stagionali del settore turistico con un'indennità e uno sgravio contributivo.