Commento
DECRETO "RILANCIO", AGEVOLAZIONI

Credito d’imposta sanificazione ambienti di lavoro: nuovi chiarimenti e fruizione del credito in compensazione

di Sandra Pennacini | 22 Settembre 2020
Credito d’imposta sanificazione ambienti di lavoro: nuovi chiarimenti e fruizione del credito in compensazione

Il termine per la presentazione delle istanze di riconoscimento del credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione, di cui all’art. 125 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, in Legge 17 luglio 2020, n. 77 è scaduto in data 7 settembre 2020, ed in data 11 settembre è stato emanato il Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate prot. n. 302831 che ha definito la percentuale di credito effettivamente fruibile. Ciò nonostante, con la Risposta ad interpello n. 363 del 16 settembre 2020, sono stati forniti ulteriori chiarimenti, da tenere in considerazione per evitare di fruire indebitamente del credito d’imposta stesso.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il credito d’imposta per sanificazione e dispositivi di protezione è stato introdotto dal Decreto “Rilancio”. Le spese ammissibili sono specificate, ma è necessario considerare i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.