Commento
EMERGENZA CORONAVIRUS

Chiarimenti sul congedo Covid-19 e sui permessi indennizzati da parte dell’INPS

di Federico Gavioli | 14 Settembre 2020
Chiarimenti sul congedo Covid-19 e sui permessi indennizzati da parte dell’INPS

L’INPS con un proprio documento fornisce istruzioni in materia di diritto alla fruizione del congedo indennizzato Covid-19, introdotto dal Decreto Cura Italia e modificato per numero di giornate ed estensione del periodo dal decreto Rilancio; l’istituto previdenziale fornisce, inoltre,  le istruzioni per l’esposizione del congedo, fruito in modalità oraria, nelle varie tipologie di denuncia contributiva alla cui presentazione sono tenuti i datori di lavoro in base al settore di attività.

L’INPS con la circolare n. 99 del 3 settembre 2020, fornisce le istruzioni sia per il congedo per emergenza Covid-19 in favore dei lavoratori dipendenti del settore privato, dei lavoratori iscritti alla Gestione separata e dei lavoratori autonomi iscritti all’INPS, sia del congedo in modalità oraria.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto Cura Italia ha introdotto un congedo indennizzato per la cura dei minori durante l'emergenza COVID-19, esteso dal decreto Rilancio fino al 31 agosto 2020.