Commento
POLITICHE SOCIALI

Termini di fruizione del reddito di cittadinanza

di Giulio D'Imperio | 15 Luglio 2020
Termini di fruizione del reddito di cittadinanza

Il Reddito di Cittadinanza (RDC) in base a quanto previsto dall’articolo 3 comma 15 del D.L. n. 4 del 28 gennaio 2019 convertito nella Legge n. 26 del 28 marzo 2019 deve essere fruito entro il mese successivo a quello in cui viene effettivamente erogato. Inoltre l’importo non speso o non prelevato, tranne gli arretrati, è sottratto nei limiti del 20% del beneficio erogato con riferimento alla mensilità seguente a quella in cui il beneficio non è stato speso del tutto.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Ministero del Lavoro ha reso note le tempistiche per usufruire del Reddito di Cittadinanza, con requisiti riguardanti cittadinanza, reddito e beni durevoli. Sono previste decurtazioni mensili e semestrali.