Il problema dell’occupazione o meglio della disoccupazione in Italia passa anche per l’elevato costo del personale a carico delle aziende che spesso faticano a far fronte agli oneri contributivi e fiscali legati ai rapporti di lavoro subordinato.
Ecco quindi che le ultime riforme in materia di lavoro hanno cercato di individuare forme incentivanti per i datori di lavoro che decidessero di assumere personale, in particolare giovane, con contratti a tempo indeterminato e a tutele crescenti.
Tra queste agevolazioni spicca, per quanto di nostro interesse in questo commento, l’esonero contributivo per un periodo massimo di 36 mesi.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati