Commento
AGEVOLAZIONI E INCENTIVI

Esonero contributivo Inps per nuove assunzioni

di Marta Bregolato | 1 Luglio 2020
Esonero contributivo Inps per nuove assunzioni

Il problema dell’occupazione o meglio della disoccupazione in Italia passa anche per l’elevato costo del personale a carico delle aziende che spesso faticano a far fronte agli oneri contributivi e fiscali legati ai rapporti di lavoro subordinato.

Ecco quindi che le ultime riforme in materia di lavoro hanno cercato di individuare forme incentivanti per i datori di lavoro che decidessero di assumere personale, in particolare giovane, con contratti a tempo indeterminato e a tutele crescenti.

Tra queste agevolazioni spicca, per quanto di nostro interesse in questo commento, l’esonero contributivo per un periodo massimo di 36 mesi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le recenti riforme del lavoro in Italia cercano di incentivare le assunzioni con contratti a tempo indeterminato e tutele crescenti, offrendo esoneri contributivi ai datori di lavoro.