Commento
EMERGENZA CORONAVIRUS

Il contratto di rete: un'opportunità per le aziende agricole

di Giulio D'Imperio | 12 Maggio 2020
Il contratto di rete: un'opportunità per le aziende agricole

Diventa quanto mai opportuno iniziare a pensare quali possano essere le misure per aiutare le aziende a rimanere competitive sul mercato dopo la fase cruciale del Covid-19.

Tra le misure che possono essere suggerite ad un'azienda per provare a ripartire dopo la gravissima epidemia dovuta al Covid-19 vi è la stipula di un contratto di rete, disciplinata dall’art. 3 comma 4-ter del D.L. n. 5/2009 successivamente modificato dall’art. 36, comma 4, lett. a), D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla Legge 17 dicembre 2012, n. 221. In particolare proponiamo il caso delle aziende agricole.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il contratto di rete consente alle aziende di collaborare per migliorare la capacità innovativa e la competitività. Le aziende agricole possono stipulare un contratto di rete e condividere i fattori di produzione. Il contratto può essere utilizzato anche nell'ambito del rapporto di lavoro, tramite assunzioni congiunte e distacco dei lavoratori.