La situazione di emergenza sanitaria che colpisce il nostro Paese, e non solo, impone misure assistenziali straordinarie a 360 gradi.
Ecco quindi che se da un lato non si poteva fare diversamente, dovendo contenere il contagio e quindi dovendo ridurre al minimo le occasioni di contatti, la sospensione dei servizi per l’infanzia o comunque rivolti ai soggetti minori, si riflette inevitabilmente sulle famiglie che non sempre da sole riescono ad adempiere a questo ruolo, magari perché fisicamente non presenti o perché comunque impegnati, in questo momento particolare, a rendere le proprie prestazioni lavorative a distanza con forme di telelavoro o lavoro agile.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati