Commento
EMERGENZA CORONAVIRUS

Bonus 600 euro: rischio discriminazione tra invalidi

di Daniele Bonaddio | 24 Aprile 2020
Bonus 600 euro: rischio discriminazione tra invalidi

Il “reddito di ultima istanza” (c.d. “bonus Covid 600 euro”), introdotto dall’art. 44 del D.L. n. 18/2020 (c.d. “Decreto Cura Italia”), rischia di creare una discriminazione tra lavoratori autonomi e liberi professionisti “malati”. Infatti, i soggetti che per il solo fatto di essere titolari dell’assegno ordinario di invalidità (AOI), che spetta in funzione dei contributi versati e della condizione di disabilità, non possono presentare domanda per ricevere il bonus di 600 euro. Diversamente, gli autonomi e liberi professionisti che presentano particolari patologie per cui rientrano tra i c.d. “invalidi civili”, è esclusa ogni incompatibilità con il predetto bonus. Vediamo nel dettaglio cosa dispone la norma in merito.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le associazioni chiedono al Governo chiarimenti sull'incompatibilità del reddito di ultima istanza per i lavoratori autonomi e l'assegno ordinario di invalidità. Il bonus è previsto per chi ha subito un danno economico a causa dell'emergenza COVID-19.