Commento
RETRIBUZIONE

Tredicesima 2019 per i dipendenti: le linee guida

di Daniele Bonaddio | 13 Dicembre 2019
Tredicesima 2019 per i dipendenti: le linee guida

Le festività natalizie sono alle porte ormai, e per molti lavoratori questo periodo corrisponde con la tanto attesa tredicesima mensilità, detta anche “gratifica natalizia”, riconosciuta dall'art. 17 del D.P.R. n. 1070/1960. Infatti, come di consueto, a tutti i lavoratori subordinati, sia del settore pubblico che privato, inclusi i lavoratori domestici, spetta una mensilità aggiuntiva rispetto allo stipendio normalmente percepito. Esso corrisponde a 1/12 della retribuzione lorda annuale e deve essere calcolato sugli effettivi mesi di lavoro effettuati. Ma entro quando viene pagata la tredicesima dei dipendenti 2019? Come viene calcolata la tredicesima in caso di inizio attività lavorativa in corso d’anno? Ecco delle brevi linee guida per comprendere meglio come matura la tredicesima dipendenti 2019 e quando viene pagata dal datore di lavoro o dalla Pubblica Amministrazione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La tredicesima mensilità è un'aggiunta annuale del salario, riconosciuta a tutti i lavoratori dipendenti, pubblici e privati, entro le festività natalizie.