Commento
INPS, DENUNCE E COMNICAZIONI

ANF telematici: domanda delegabile al datore di lavoro

di Daniele Bonaddio | 31 Dicembre 2019
ANF telematici: domanda delegabile al datore di lavoro

Con il Messaggio n. 4583 del 6 dicembre 2019, l’INPS ha comunicato che - dal 3 novembre 2019 - la domanda di ANF (assegno per il nucleo familiare) può essere presentata, oltre che sul sito dell’Istituto Previdenziale con le credenziali del lavoratore o mediante Patronato, anche direttamente al proprio datore di lavoro. Quest’ultimo, previa delega del lavoratore e dei suoi familiari, può inviare la domanda telematica tramite l’apposita sezione, sia direttamente che per il tramite dei soggetti di cui alla L. n. 12/1979 (Consulenti del Lavoro, Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, ecc.). Nel presente contributo si illustrano la nuova funzionalità per la presentazione delle domande a cura dei datori di lavoro e dei soggetti da loro delegati, nonché le nuove funzionalità dell’Utility per il prelievo dei dati.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Dal 1° aprile 2019, le domande di assegno per il nucleo familiare devono essere presentate all'INPS in modo telematico. Dal 3 novembre 2019, è possibile inviare la domanda anche tramite il datore di lavoro.