Commento
SICUREZZA SUL LAVORO

Datore di lavoro colpevole del sinistro: non è automatica la sanzione “231”

di Federico Gavioli | 6 Novembre 2019
Datore di lavoro colpevole del sinistro:  non è automatica la sanzione “231”

In materia di reati colposi compiuti violando le disposizioni a presidio della sicurezza dei luoghi di lavoro è di competenza del  giudice di merito, investito da specifica deduzione, accertare preliminarmente l’esistenza di un modello organizzativo e di gestione ex art. 6 del D.Lgs. 231/2001; poi, nell’evenienza che il modello esista e che lo stesso sia conforme alle norme, è possibile che scatti la sanzione.

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 43656 del 28 ottobre 2019, ha annullato la sentenza della Corte territoriale nei confronti di due amministratori di SRL;  per i giudici di legittimità in caso di infortunio di un dipendente sul lavoro non c’è l’automatica responsabilità degli amministratori che fa scattare la sanzione “231” per la società.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Imprenditore condannato per omicidio colposo e violazione delle norme antinfortunistiche. Lavoratore muore in incidente sul lavoro a causa di cedimento del suolo. Società ritenuta responsabile dell'illecito amministrativo. Sentenza della Cassazione respinge ricorso.