Commento
MALATTIA

Il periodo di comporto: diritti e obblighi del datore di lavoro e del dipendente

di Marta Bregolato | 8 Ottobre 2019
Il periodo di comporto: diritti e obblighi del datore di lavoro e del dipendente

Nell’ambito del rapporto di lavoro dipendente sono previste situazioni in cui la retribuzione sia comunque dovuta anche in assenza di prestazione lavorativa. Tra le situazioni più comuni spicca l’assenza per malattia; questo periodo, che necessita di opportuna attestazione e certificazione medica, si definisce periodo di comporto.

In questa frazione temporale dipendente e datore di lavoro hanno obblighi e diritti reciproci che cercheremo qui di riassumere e spiegare dettagliatamente.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il periodo di comporto durante l'assenza per malattia garantisce la retribuzione al dipendente e la conservazione del posto di lavoro, con possibilità di licenziamento in casi specifici.