Commento
LAVORO SUBORDINATO

Trasformazione del contratto da full time a part time

di Marta Bregolato | 6 Settembre 2019
Trasformazione del contratto da full time a part time

In occasione della stipulazione del contratto di lavoro tra datore di lavoro e lavoratore si giunge anche all’accordo, condiviso, sull’orario di lavoro; nel contratto quindi viene pattuito se lo stesso è un contratto che prevede il “full time” o il “part time” in condivisione con le rispettive aspettative e necessità.

La trasformazione dell’orario di lavoro da “full time” a “part time” o viceversa deve quindi essere frutto di una ulteriore condivisione e pertanto l’eventuale rifiuto alla trasformazione da parte del lavoratore non può essere assunta dal datore di lavoro quale giusta causa per il licenziamento. Le diverse pattuizioni con riferimento all’orario di lavoro devono essere frutto di accordo tra le parti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta dei contratti di lavoro a tempo pieno e parziale, specificando le modalità di gestione dell'orario di lavoro e le implicazioni legali.