Commento
INPS, PRESTAZIONI

INPS-Casse professionali, convenzione per l’avvio del sistema EESSI

di Daniele Bonaddio | 5 Settembre 2019
INPS-Casse professionali, convenzione per l’avvio del sistema EESSI

Con il Messaggio 2981 del 2 agosto 2019 , l’INPS ha comunicato che – a decorrere dal 3 luglio 2019 – è entrato in vigore il nuovo sistema di comunicazione europeo denominato EESSI (Electronic Exchange of Social Security Information) tra l’INPS e le Casse professionali. In pratica, ogni informazione attestante il diritto di lavoratori e pensionati ed ogni altra documentazione riferite alla mobilità degli stessi, sarà dematerializzata e trasmessa mediante Documenti elettronici Strutturati (SED) inseriti all’interno di flussi predefiniti (BUC) e veicolati tramite EESSI. Si tratta di una rivoluzione nello scambio dei dati fra enti previdenziali, anche internazionali, che garantisce maggiore rapidità nella gestione delle domande e nel pagamento delle prestazioni pensionistiche, a sostegno del reddito, sanitarie e per infortuni sul lavoro e malattie professionali, oltre che nella gestione delle pratiche in materia di legislazione applicabile, distacchi e recuperi di contributi e prestazioni indebite.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il nuovo sistema EESSI consente lo scambio rapido e sicuro di informazioni tra istituzioni europee di sicurezza sociale, utilizzando Business Use Cases e Structured Electronic Documents. I punti di accesso sono stati istituiti per inviare e ricevere dati tramite EESSI. L'INPS ha definito modalità di interazione con le Casse professionali, con costi una tantum e annuali ridotti del 50% per il 2019.