Se da un lato qualsiasi soggetto che contrae delle obbligazioni economiche assume l’obbligo di pagamento e pertanto il creditore ha diritto ad aggredire, in caso di inadempienza, le risorse disponibili del debitore, dall’altro lato quando si parla di obbligazioni retributive si deve salvaguardare entrambi gli interessi: il diritto ad incassare le somme a credito e il diritto a conservare una parte della retribuzione per il sostentamento proprio e della propria famiglia. Ecco quindi che il pignoramento dei crediti retributivi viaggia con limiti e condizioni ben stabilite.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati