Commento
AGRICOLTURA

Attività enoturistica: inquadramento nel settore agricolo

di Giulio D'Imperio | 10 Maggio 2019
Attività enoturistica: inquadramento nel settore agricolo

Dal 16 aprile 2019 sono in vigore le linee guida a cui devono attenersi tutti coloro che intendono svolgere attività enoturistica. Tale attività è inquadrabile nel settore agricolo, poiché va ad incrementare le diverse attività ritenute connesse a quella agricola.

Il Ministero delle Politiche Agricole, Forestali e del Turismo infatti con il Decreto del 12 marzo 2019 ha sancito all’art. 1, comma 2 che l’attività enoturistica deve essere considerata un'attività agricola connessa, purchè svolta da un imprenditore agricolo singolo o associato.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Ministero delle Politiche Agricole ha definito l'attività enoturistica come connessa all'agricoltura, richiedendo la presentazione di una SCIA al comune di competenza. Le linee guida stabiliscono requisiti e standard minimi per svolgere tale attività.