Per l’INPS il termine di prescrizione per riscuotere i contributi a percentuale dei professionisti decorre dalla scadenza di pagamento; è irrilevante, infatti, che l’istituto abbia avuto contezza del suo credito solo dalla data di presentazione della dichiarazione dei redditi, con la conseguenza che non può giovarsi di un termine più lungo.
Con l'ordinanza n. 9270 del 3 aprile 2019, la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di una professionista avverso la pretesa dell’INPS; per i giudici di legittimità il termine di prescrizione per l’istituto previdenziale per riscuotere i contributi a percentuale dei professionisti, decorre dalla scadenza di pagamento.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati