Circolare monografica
INPS, DENUNCE E COMUNICAZIONI

Gestione separata: sarà l’INPS che verificherà il superamento del massimale per l’iscritto

Introdotta una nuova funzionalità per informare i lavoratori parasubordinati iscritti alla Gestione separata dell’avvenuto raggiungimento del massimale annuo di contribuzione

a cura di Studio tributario Gavioli & Associati | 5 Giugno 2025
Gestione separata: sarà l’INPS che verificherà il superamento del massimale per l’iscritto

La difficoltà del contribuente di applicare correttamente il massimale contributivo legato alla Gestione separata INPS è da sempre considerato argomento che crea difficoltà applicative con attente verifiche sia in fase di assunzione che nell’elaborazione mensile dei cedolini paga. L’errata applicazione può comportare ripercussioni economiche non di poco conto in capo al contribuente. Sarà pertanto, l’INPS che si farà carico della puntuale verifica con riferimento ai collaboratori iscritti in gestione separata di comunicare il superamento del massimale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Gestione Separata INPS è un fondo pensionistico per lavoratori autonomi e liberi professionisti senza cassa previdenziale dedicata. L'INPS comunica il raggiungimento del massimale annuo di contribuzione.