Circolare monografica
SORVEGLIANZA SANITARIA

La sorveglianza sanitaria e gli obblighi del datore di lavoro a seguito del giudizio di inidoneità del medico competente

I criteri normativi e giurisprudenziali

di Giovanni Improta | 6 Marzo 2025
La sorveglianza sanitaria e gli obblighi del datore di lavoro a seguito del giudizio di inidoneità   del medico competente

Il tema dell’inidoneità sopravvenuta del dipendente allo svolgimento delle mansioni e le condizioni che possono legittimare in questi casi un licenziamento per giustificato motivo oggettivo negli anni è stato oggetto di un lungo dibattito che ha coinvolto sia dottrina che giurisprudenza.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta dell'inidoneità del lavoratore alle mansioni assegnate e dei diritti e obblighi del datore di lavoro in caso di inidoneità. Illustra il contesto normativo e giurisprudenziale, evidenziando l'obbligo di repêchage e gli accomodamenti ragionevoli.