Circolare monografica
PROFESSIONISTI

Professione guida turistica: regolamento e disposizioni applicative

Requisiti per svolgere l’esame di abilitazione, condizioni per esercitare l’attività di guida turistica con titolo conseguito all’estero, corsi di specializzazione ed aggiornamento professionale

di Giulio D'Imperio | 10 Luglio 2024
Professione guida turistica: regolamento e disposizioni applicative

Dal 13 luglio 2024 entra in vigore il Decreto del Ministero del Turismo n. 88 del 26 giugno 2024 che regolamenta la professione della guida turistica in Italia. 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Per diventare guida turistica in Italia, è necessario superare un esame nazionale e soddisfare specifici requisiti. L'esame include prove scritte, orali e pratiche. Dopo l'abilitazione, è possibile iscriversi all'elenco nazionale e svolgere l'attività in tutto il territorio italiano. Gli stranieri con titoli esteri devono superare ulteriori prove o tirocini per poter lavorare come guide turistiche in Italia. È previsto anche l'obbligo di frequentare corsi di specializzazione e aggiornamento professionale per mantenere la qualifica. I controlli sul rispetto delle normative spettano ai Comuni, che possono comminare sanzioni in caso di violazioni.