Circolare monografica
FINE RAPPORTO DI LAVORO

Dimissioni volontarie dell’apprendista e violazione del "patto di stabilità"

Disciplina vigente in tema di formazione e di risoluzione del rapporto di lavoro e analisi di un caso giurisprudenziale

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 8 Luglio 2024
Dimissioni volontarie dell’apprendista e violazione del "patto di stabilità"

Il Tribunale di Roma (cfr. la Sentenza 9 febbraio 2024, n. 1646 ) ha affrontato la questione concernente le dimissioni volontarie rassegnate dall’apprendista durante il periodo formativo in violazione del c.d. “patto di stabilità”, con conseguente diritto del datore di lavoro al risarcimento per formazione impartita. Dopo aver riepilogato la disciplina vigente in tema di formazione e di risoluzione del rapporto di lavoro illustriamo il contenuto della decisione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta dell'apprendistato professionalizzante come contratto di lavoro per la formazione e l'occupazione dei giovani, con particolare attenzione alle modalità di erogazione della formazione e alle sanzioni in caso di inadempimento.