Il quadro normativo che contiene le misure volte a incentivare le assunzioni è in costante mutamento. Alle modifiche introdotte dal D.L. 2 marzo 2024, n. 19 (Legge n. 56/2024) per quanto concerne i requisiti in capo al datore che richiede i benefici, e le nuove indicazioni INPS, si sono aggiunte le nuove agevolazioni previste dal D.L. 7 maggio 2024, n. 60.
Nel presente Approfondimento, a uso di datori e consulenti, viene fornita una rapida disamina dei vari benefici applicabili quale “coda” di assunzioni effettuate entro il 31 dicembre 2023 e, soprattutto, di quelli dei quali il datore di lavoro può usufruire per i nuovi dipendenti assunti a partire dal 1° gennaio, dal 1° luglio e/o dal 1° settembre 2024.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati