Circolare monografica
DIRITTO DEL LAVORO

Conversione del decreto PNRR: le novità sul contrasto al lavoro irregolare

Confronto pratico delle disposizioni contenute nell’articolo 29, D.L. n. 19/2024, prima e dopo la sua conversione in legge

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 6 Maggio 2024
Conversione del decreto PNRR: le novità sul contrasto al lavoro irregolare

Come spesso accade, la conversione di un decreto legge comporta numerose modifiche: nel caso dell’articolo 29 del D.L. 2 marzo 2024, n. 19, le novità introdotte dalla legge di conversione non sono poche, in particolare per quanto concerne la stesura - totalmente rinnovata - dell’articolo 27 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, in relazione alla c.d. “patente” per la sicurezza. Si propone, in forma tabellare, un confronto pratico delle disposizioni contenute nell’articolo 29, prima e dopo la sua conversione in legge. Le novità sono segnalate dallo sfondo grigio o dal testo in neretto evidenziato in tabella nel testo post conversione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta dei requisiti e delle sanzioni previste per il DURC, gli appalti, le sanzioni e le patenti di sicurezza. Sono introdotte nuove norme per l'attuazione delle disposizioni e l'incentivo alle assunzioni nel settore dell'assistenza agli anziani.