Circolare monografica
POLITICHE SOCIALI

Le misure di inclusione sociale e lavorativa del Decreto Lavoro

Assegno di Inclusione: importo economico e meccanismi assunzionali

a cura di studiomarini.net | 25 Maggio 2023
Le misure di inclusione sociale e lavorativa del Decreto Lavoro

Nella Gazzetta Ufficiale del 4 maggio 2023, n. 103 è stato pubblicato il D.L. 4 maggio 2023, n. 48, recante “Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro”. Tra le altre, si segnalano alcune nuove Misure di inclusione sociale e lavorativa, di accompagnamento al lavoro e di incentivazione dell’occupazione giovanile: dal 1° gennaio 2024, si introduce una misura nazionale di contrasto alla povertà, che consiste in una integrazione al reddito in favore dei nuclei familiari che comprendano una persona con disabilità, un minorenne o un ultra-sessantenne e che siano in possesso di determinati requisiti, relativi alla cittadinanza o all’autorizzazione al soggiorno del richiedente, alla durata della residenza in Italia e alle condizioni economiche.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 maggio 2023, introduce misure per l'inclusione sociale e l'accesso al lavoro. Modifica politiche attive del lavoro, inclusione sociale e contrattualistica.