Circolare monografica
LAVORO SUBORDINATO

Somministrazione di lavoro: il punto dopo la conversione del decreto “Milleproroghe”

Le norme attualmente vigenti in materia

di Emanuele Maestri | 7 Marzo 2023
Somministrazione di lavoro:  il punto dopo la conversione del decreto “Milleproroghe”

Dopo le modifiche introdotte pochi mesi or sono da parte del D.Lgs. 27 giugno 2022, n. 104 (c.d. decreto “Trasparenza”), con effetto a partire dal 13 agosto scorso, la disciplina del contratto di somministrazione di lavoro - di cui agli articoli da 30 a 40 del D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81 - viene nuovamente modificata dalla Legge di conversione del cd. decreto Milleproroghe. Facciamo, quindi, il punto sulle norme attualmente vigenti in materia.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il contratto di somministrazione di lavoro è un contratto in cui un'agenzia mette a disposizione uno o più lavoratori presso un utilizzatore, con regole precise e sanzioni per le violazioni.