Circolare monografica
INAIL

Assicurazione infortuni domestici: linee guida per il versamento del premio 2023

Campo di applicazione, infortuni indennizzati e prestazioni dell'assicurazione

di Daniele Bonaddio | 24 Gennaio 2023
Assicurazione infortuni domestici: linee guida per il versamento del premio 2023

Scade il 31 gennaio 2023 l’ultimo giorno utile per sottoscrivere l’assicurazione INAIL contro gli infortuni domestici. Si tratta di un’assicurazione obbligatoria per chi svolge attività di cura della propria casa e della propria famiglia, che dà diritto ad essere risarciti nel caso in cui si verifichi un infortunio domestico. La polizza riconosce e valorizza il lavoro di chiunque, donna o uomo, si occupi in maniera abituale, esclusiva e gratuita dei lavori in casa. Il premio assicurativo annuale è pari a 24 euro, non è possibile frazionarlo, ma è deducibile ai fini fiscali. Con il presente contributo, alla luce delle novità normative intervenute, si illustra nel dettaglio come funziona, per l’anno 2023, l’assicurazione INAIL contro gli infortuni domestici.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Scade il 31 gennaio 2023 l’ultimo giorno utile per sottoscrivere l’assicurazione INAIL contro gli infortuni domestici, obbligatoria per chi svolge attività di cura della propria casa.