Circolare monografica
PREVIDENZA

L’Approfondimento - Incentivi per l’esodo dei lavoratori e scivoli pensionistici

Procedure relative al contratto di espansione e isopensione

di Antonello Orlando, Francesca Bicicchi - Studio Nevio Bianchi & Partners | 26 Ottobre 2022
L’Approfondimento - Incentivi per l’esodo dei lavoratori e scivoli pensionistici

Punti cardine nel panorama delle misure per incentivare il prepensionamento dei lavoratori dipendenti che distano pochi anni dalla pensione sono l’isopensione Fornero e il prepensionamento legato al contratto di espansione. A seconda della dimensione dell’organico aziendale, i lavoratori dipendenti del settore privato possono aderire ad uno scivolo pensionistico per coprire gli anni che mancano al raggiungimento dei requisiti richiesti per accedere al pensionamento, ferma restando la necessità di sottoscrivere un accordo sindacale. L’onere dell’operazione è interamente a carico del datore di lavoro.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il contratto di espansione, introdotto dalla Legge n. 58/2019, permette ai datori di lavoro con organico superiore a 1000 unità di avviare uno scivolo pensionistico o ricorrere alla Cassa integrazione straordinaria. La Legge n. 178/2020 ha prorogato la sperimentazione fino al 2021 e ridotto la soglia dimensionale minima a 250 lavoratori. Il D.L. n. 73/2021 ha ulteriormente modificato l'articolo 41 D.Lgs. n.148/2015, riducendo la soglia dimensionale minima a 100 unità lavorative e riconoscendo la possibilità di raggiungere tale soglia con un'aggregazione stabile di più imprese con una finalità comune. La Legge n.234/2021 ha ulteriormente prorogato il periodo sperimentale per il biennio 2022-2023 durante il quale i datori di lavoro dovranno avere un organico aziendale non inferiore a 50 unità lavorative. La procedura per attivare il contratto prevede una consultazione iniziativa del datore di lavoro con le associazioni sindacali presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Per maggiori dettagli consulta direttamente la fonte originale. Fonte: https://www.neviobianchi.it/blog/il-contratto-di-espansione-e-l-isopensione-a-confronto-misure-per-incentivare-il-prepensionamento-dei-lavoratori-dipendenti