Circolare monografica
LAVORO SUBORDINATO

Patto di prova: ultime novità normative e giurisprudenziali

Il punto sull’ istituto alla luce della più recente evoluzione giurisprudenziale

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 9 Settembre 2022
Patto di prova: ultime novità normative e giurisprudenziali

Il presente approfondimento intende fornire il punto sull'istituto del patto di prova, alla luce della più recente evoluzione giurisprudenziale (da ultimo si veda la sentenza 14 gennaio 2022, n. 1099, della Corte di Cassazione), nonché delle assai rilevanti modifiche normative che sono state introdotte dall’art. 7 del D.Lgs. 27 giugno 2022, n. 104. Peraltro, quanto di seguito esposto non riguarda le pubbliche amministrazioni, alle quali continua ad applicarsi l'art. 17 del D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il patto di prova è disciplinato dall'art. 2096 c.c. e dai contratti collettivi, consentendo a datore e lavoratore di valutare la reciprocità del rapporto di lavoro. La specificità delle mansioni è essenziale.