Circolare monografica
APPRENDISTATO

CCNL Metalmeccanica (Industria): le novità nell'apprendistato professionalizzante

Caratteri distintivi dell’apprendistato professionalizzante e l'intervento dell'INL

a cura di studiomarini.net | 8 Settembre 2022
CCNL Metalmeccanica (Industria): le novità nell'apprendistato professionalizzante

In data 1° agosto 2022 è stato siglato - tra CONFLAVORO PMI con FESICA CONFSAL e le OO.SS. dei lavoratori - un nuovo accordo che disciplina l’apprendistato professionalizzante del CCNL per i dipendenti delle imprese metalmeccaniche industriali.

Per i contratti in essere al 31 luglio 2022 resterà in vigore la normativa in essere alla data di stipula del contratto di apprendistato, mentre dal 1° agosto 2022 si procederà ad una rimodulazione della suddetta disciplina.

Le qualifiche conseguibili sono quelle previste nei livelli dal 6° al 1° e con riferimento, per i livelli 1 e 2S, ai lavoratori che svolgono attività di alta specializzazione ed importanza ai fini dello sviluppo e della realizzazione degli obiettivi aziendali. 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Nuovo accordo sull'apprendistato professionalizzante per dipendenti imprese metalmeccaniche. Modifiche al contratto di apprendistato, incentivi contributivi e normativi, obbligo formativo e proroga in caso di Cassa integrazione.