Il D.Lgs. n. 104/2022, (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29 luglio 2022, entrata in vigore dal 13 agosto u.s.) ha recepito la Direttiva (UE) 2019/1152, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea, che introduce disposizioni sui diritti minimi e sulle informazioni da fornire ai lavoratori in merito alle condizioni di lavoro.
Nello specifico il provvedimento interviene, ampliandoli, sugli obblighi di informazione relativi agli aspetti essenziali del rapporto di lavoro che i datori devono fornire a ciascun lavoratore e fissa le prescrizioni minime relative alle condizioni contrattuali applicabili.
I primi chiarimenti sulla tematica in oggetto sono arrivati dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la circolare 10 agosto 2022, n. 4.
A seguire, ci sono stati alcuni documenti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro (circolari n. 10 ed 11; Approfondimento 6 settembre 2022) e di Assolavoro (circolare n. 2/2022).
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati