Come noto, la legge italiana non vieta il lavoro dei minorenni, ma lo sottopone a specifiche tutele. Infatti, secondo l’art. 37 della Costituzione, il rapporto di lavoro instaurato con un dipendente che non ha ancora compiuto 18 anni deve essere assoggettato a particolari disposizioni e garantito secondo il principio di parità di retribuzione a parità di lavoro fra adulto e minore. Ma come funziona in dettaglio l’assunzione di un minorenne? Quali sono i requisiti e le condizioni da rispettare? Con quale contratto il minorenne deve essere assunto? Vediamo tutto in dettaglio.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati