Circolare monografica
AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE

Al via l'esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri

Indicazioni operative INPS per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all'esonero

a cura di studiomarini.net | 27 Settembre 2022
Al via l'esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri

L'INPS - con Circolare 19 settembre 2022, n. 102 - ha fornito le indicazioni e le istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all'esonero pari al 50% della contribuzione previdenziale a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato, della durata di 1 anno, decorrente dalla data del rientro nel posto di lavoro dopo la fruizione del congedo obbligatorio di maternità, ex Legge n. 234/2021.

Il rientro della lavoratrice nel posto di lavoro dovrà in ogni caso avvenire entro il 31 dicembre 2022.

L’esonero contributivo - per la specifica natura di esonero sulla contribuzione previdenziale a carico della lavoratrice madre - è cumulabile con gli esoneri contributivi previsti a legislazione vigente relativi alla contribuzione dovuta dal datore di lavoro.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Esonero contributivo del 50% per lavoratrici madri dipendenti, previsto dalla Legge n. 234/2021, con istruzioni operative e modalità di esposizione del flusso UniEmens.