Circolare monografica
FERIE

Ferie 2022: il punto in vista dell’estate

Misura, modalità di fruizione, cessione, rapporto con altri istituti e regime sanzionatorio

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 4 Luglio 2022
Ferie 2022: il punto in vista dell’estate

Il diritto alle ferie è espressamente riconosciuto dall’articolo 36, comma 3, della Costituzione, il quale dispone che “il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non può rinunziarvi”. Considerato che la maggior parte delle ferie viene, di norma, “goduta” nei mesi estivi, è opportuno fare il punto su tale istituto (misura e modalità di fruizione, cessione, rapporto con altri istituti e così via) e sulle sanzioni per chi viola le relative disposizioni.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le ferie annuali costituiscono una pausa significativa per recuperare energie psico-fisiche. Il diritto alle ferie è sancito dalla Costituzione e disciplinato dal Codice Civile e da altri provvedimenti legislativi.