Circolare TuttoQuesiti
COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO

Tutto quesiti – Il collocamento dei disabili

di Francesca Stufetti | 7 Giugno 2022
Tutto quesiti – Il collocamento dei disabili

La Legge n. 68/1999 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” come modificata ed integrata dal D.Lgs. n. 151/20151 e dal D.Lgs. n. 185/2016  ha la finalità di promuovere l’inserimento e l’integrazione lavorativa delle persone disabili nel mondo del lavoro, tramite servizi di sostegno e di collocamento mirato. Il diritto dei portatori di handicap ad essere tutelati nell’ottenere un’occupazione lavorativa trova il proprio fondamento nell’art. 38, comma 3, della Costituzione, secondo cui “Gli inabili ed i minorati hanno diritto all’educazione e all’avviamento professionale”.

Le Nuove Linee guida in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità, adottate con il D.M. n. 43/2022, in data 26 marzo 2022, hanno come obiettivo principale quello di favorire, attraverso percorsi lavorativi, l'integrazione sociale e l'indipendenza delle persone con disabilità, con particolare attenzione a giovani e disoccupati o inoccupati.

Con il presente intervento vogliamo rispondere ai quesiti sul tema, posti durante il nostro recente webinar.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni