Circolare monografica
AGEVOLAZIONI E INCENTIVI

Bonus 200 euro: luci ed ombre della misura prevista dal Decreto “Aiuti”

Requisiti, caratteristiche e incognite su cui si attendono chiarimenti Inps

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 3 Giugno 2022
Bonus 200 euro: luci ed ombre della misura prevista dal Decreto “Aiuti”

Mentre il Paese si dedica alla fase di ripresa conseguente al superamento dell’emergenza epidemiologica derivante dalla diffusione del virus Covid-19, sembra affacciarsi una nuova crisi, causata dal conflitto tra Russia e Ucraina. Ecco, dunque, che si rendono necessari interventi normativi ad hoc per far fronte all’innalzamento dei costi legati alle fonti energetiche e alle materie prime che stanno avendo forti impatti su aziende e cittadini già provati da anni di pandemia.

In quest’ottica, quindi, sono da leggersi le disposizioni di cui agli articoli 31 e 32 del D.L. 17 maggio 2022, n. 50 (c.d. Decreto “Aiuti”) che introducono un’indennità “una tantum”, del valore di 200 euro, in favore di lavoratori dipendenti, pensionati ed altre tipologie di soggetti.

Se, tuttavia, ad una prima lettura, la norma può apparire chiara, molteplici sono i dubbi che sorgono nell’applicazione di una misura che presenta numerose variabili e per cui si dovranno attendere doverosi chiarimenti da parte dell’INPS.

Con il presente intervento, vogliamo affrontare la disciplina contenuta nel Decreto "Aiuti", analizzandone requisiti e caratteristiche, puntando l’attenzione sulle incognite ancora da risolvere.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Decreto Aiuti prevede un'indennità una tantum di 200 euro per lavoratori dipendenti, pensionati e altre categorie di soggetti, con criteri e modalità specifiche.