Circolare monografica
FERIE

Ferie non godute: controlli entro il 30 giugno 2022

La mancata concessione del periodo feriale obbligatorio è soggetta a una sanzione non diffidabile

di Daniele Bonaddio | 19 Maggio 2022
Ferie non godute: controlli entro il 30 giugno 2022

Con l’avvicinarsi del periodo estivo, i datori di lavoro sono chiamati a far fruire ai propri dipendenti le c.d. ferie collettive. In particolare, i datori di lavoro che non hanno concesso la fruizione delle ultime due settimane di ferie maturate nel 2020, sono tenuti a farlo entro il 30 giugno 2022. Ma non solo. Si tratta di un adempimento di primaria importanza poiché la mancata concessione del periodo feriale obbligatorio è soggetta a una sanzione non diffidabile che va dai 120 ai 720 euro per ciascun lavoratore a cui la violazione si riferisce e aumenta se l’inadempienza interessa più di 5 lavoratori. Dunque, risulta fondamentale per il datore di lavoro effettuare un controllo immediato relativo alla posizione di ciascun dipendente, al fine di non incorrere nelle predette sanzioni amministrative.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'art. 36 della Costituzione italiana garantisce al lavoratore retribuzione proporzionata, riposo settimanale e ferie annuali retribuite, non rinunciabili. Il periodo minimo di ferie è di 4 settimane, con possibilità di miglioramenti tramite contratti collettivi.