Circolare monografica
ASSUNZIONI AGEVOLATE

Beneficiari di Rdc, giovani e Decontribuzione Sud: il punto sulle assunzioni agevolate

Analisi delle agevolazioni alla luce delle novità introdotte dalla legge di bilancio 2022 e della proroga della Commissione europea

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 23 Maggio 2022
Beneficiari di Rdc, giovani e Decontribuzione Sud: il punto sulle assunzioni agevolate

Sparse in diverse disposizioni di legge vi sono numerose agevolazioni (alcune permanenti altre “a scadenza”) previste a favore dei datori di lavoro che assumono soggetti in possesso di determinati requisiti.

In questo primo intervento strutturato in tabelle ci soffermeremo sull’incentivo per l’assunzione di beneficiari di Reddito di cittadinanza (Rdc), su quello per favorire l’occupazione giovanile stabile – diversificato a seconda dell’annualità nella quale viene effettuata l’assunzione – e, infine, sulla cd. Decontribuzione Sud, istituita al fine di contenere gli effetti straordinari sull'occupazione causati dall'epidemia da Covid-19 in aree “svantaggiate”.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Incentivi per l'assunzione di beneficiari di Reddito di cittadinanza, occupazione giovanile stabile e decontribuzione Sud: agevolazioni a favore dei datori di lavoro per favorire l'occupazione in determinate regioni.