Circolare monografica
LAVORO SUBORDINATO

Somministrazione a termine, a certe condizioni, anche oltre i 24 mesi fino al 31 dicembre 2022

Le novità della Legge di conversione del Decreto Sostegni ter riguardo al limite temporale della disposizione concernente la durata massima della missione presso l’utilizzatore

di Eleonora Galbiati, Emanuele Maestri | 12 Aprile 2022
Somministrazione a termine, a certe condizioni, anche oltre i 24 mesi  fino al 31 dicembre 2022

La Legge 28 marzo 2022, n. 25, di conversione del D.L. 27 gennaio 2022, n. 4 (c.d. decreto “Sostegni-ter”), ha introdotto, con decorrenza dal 29 marzo 2022, un’ulteriore importante novità in materia di contratti di somministrazione di lavoro, con particolare riguardo al limite temporale della disposizione concernente la durata massima della missione presso l’utilizzatore.

Illustriamo la disciplina generale della somministrazione a tempo determinato di cui agli articoli da 3040 del D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81, e ricostruiamo il quadro normativo oggi vigente quanto alla durata del rapporto con le imprese utilizzatrici.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La somministrazione a tempo determinato è disciplinata dagli articoli 30-40 del D.Lgs. 81/2015. La durata massima della missione è regolata dalla Legge 25/2022.