Proseguono gli interventi volti a sostenere le imprese e i lavoratori nella fase di ripresa economica seguente all’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Agli interventi di riordino della normativa in tema di ammortizzatori sociali, di cui al D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 148, operata mediante la Legge 30 dicembre 2021, n. 234 , dunque, si aggiungono specifiche previsioni normative rivolte alle attività ancora in difficoltà, dettate dal cosiddetto Decreto "Sostegni-ter" (la cui conversione in legge è stata approvata definitivamente il 23 marzo 2022 anche alla Camera e in attesa di essere pubblicata in Gazzetta Ufficiale).
Sul punto, inoltre, l’INPS attraverso il proprio messaggio del 21 marzo 2022, n. 1282, fornisce ulteriori precisazioni quanto alla disciplina in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro alla luce delle disposizioni di cui alla Legge di bilancio 2022, come integrata dal D.L. n. 4/2022.
A fronte di un contesto normativo in costante evoluzione, analizziamo le modifiche apportate dalle novità del cosiddetto Decreto "Sostegni-ter".
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati