Circolare monografica
MANOVRA 2022

Ammortizzatori sociali, NASpI e DIS-COLL: le novità della legge di bilancio 2022 in forma tabellare

Comparazione dei testi di legge vigenti fino al 31 dicembre 2021 e quelli in vigore dal 1° gennaio 2022

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 7 Gennaio 2022
Ammortizzatori sociali, NASpI e DIS-COLL: le novità della legge di bilancio 2022 in forma tabellare

Il 31 dicembre 2021 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 310 (Supplemento Ordinario n. 49/L) la Legge 30 dicembre 2021, n. 234 (c.d. legge di bilancio, recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e il bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024), entrata in vigore sabato 1° gennaio 2022. Tra le svariate novità che ha introdotto tale provvedimento, di grande rilievo è la riforma delle norme in materia di ammortizzatori sociali di cui al D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 148, nonché di quelle in tema di NASpI e di DIS-COLL contenute nel D.Lgs. 4 marzo 2015, n. 22. Illustriamo il testo vigente fino al 31 dicembre 2021 e quello in vigore dal 1° gennaio 2022, mettendo in evidenza le modifiche apportate dalla legge di bilancio 2022.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Riassunto: Il decreto regola l'integrazione salariale per lavoratori subordinati, apprendisti e dirigenti. Stabilisce requisiti, misure e obblighi contributivi per le imprese. Introduce la formazione come condizione per i beneficiari.