Circolare monografica
AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE

La nuova decontribuzione per turismo, commercio, stabilimenti termali, settore creativo, culturale e dello spettacolo

Le novità dopo la legge di conversione del Decreto “Sostegni-bis”

a cura di studiomarini.net | 4 Agosto 2021
La nuova decontribuzione per turismo, commercio, stabilimenti termali, settore creativo, culturale e dello spettacolo

Nella Gazzetta Ufficiale del 24 luglio 2021, n. 176 è stata pubblicata la legge 23 luglio 2021, n. 106, recante “Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 25 maggio 2021, n. 73, recante misure urgenti connesse all'emergenza da Covid-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”.

In sede di conversione in legge, è stato previsto che ai datori di lavoro privati dei settori del turismo e degli stabilimenti termali e del commercio nonché del settore creativo, culturale e dello spettacolo, è riconosciuto, ferma restando l'aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche, l'esonero dal versamento dei contributi previdenziali a loro carico, fruibile entro il 31 dicembre 2021, nel limite del doppio delle ore di integrazione salariale già fruite nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2021, con esclusione dei premi e dei contributi dovuti all'INAIL.

L'esonero è riparametrato e applicato su base mensile.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La legge n. 106/2021 introduce nuove disposizioni per le aziende, tra cui il credito d'imposta per la formazione professionale e misure di decontribuzione settoriale.