Circolare monografica
IMPOSIZIONE FISCALE

Conguagli 730-4: la gestione operativa

Analisi delle operazioni di trattenuta e rimborso ai lavoratori e delle procedure di recupero o versamento delle risultanze dei 730-4 tramite modello F24 da parte dei datori di lavoro

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 23 Luglio 2021
Conguagli 730-4: la gestione operativa

Attraverso l’assistenza fiscale, i lavoratori subordinati, per mezzo dei propri datori di lavoro, possono dichiarare i redditi percepiti al fine di versare o ottenere il rimborso delle imposte annuali.

A decorrere dal 2020 per espressa previsione dell’articolo 16-bis del D.L. 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, in Legge 19 dicembre 2019, n. 157, le operazioni di conguaglio dovranno essere effettuate ad opera dei sostituti d'imposta sulla prima retribuzione utile e, in ogni caso, sulla retribuzione di competenza del mese successivo a quello in cui il sostituto ha ricevute le risultanze del modello 730.

Con il presente contributo si riassumono sinteticamente le operazioni di conguaglio sulle retribuzioni derivanti dall’assistenza fiscale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il modello 730 semplifica la dichiarazione dei redditi per i lavoratori dipendenti, consentendo loro di ottenere rimborsi fiscali o versare le imposte dovute tramite trattenuta paga. Le novità riguardano la presentazione entro il 30 settembre e le modalità di conguaglio da parte del datore di lavoro.